Partire dal perché

Quante volte ci siamo chiesti perché alcune persone e organizzazioni riescono a ispirare, innovare e ottenere successo, mentre altre no? La risposta, secondo Simon Sinek, è semplice: “Non conta che cosa fai, ma perché lo fai.” Nel suo libro "Partire dal perché", Sinek analizza i leader e le aziende vincenti, scoprendo che tutti condividono un denominatore comune: un forte perché, un ideale che guida ogni loro azione, comunicazione e decisione. Grandi visionari come Steve Jobs e Martin Luther King hanno saputo ispirare e costruire legami autentici perché erano in grado di trasmettere un perché chiaro e potente.

 Sinek ci invita a riflettere su come spesso le organizzazioni comunicano solo cosa fanno o come lo fanno, dimenticando il perché. Eppure, è proprio il perché che fa la differenza: non è una dote innata, ma un approccio metodico e disciplinato che porta a risultati straordinari. Il libro ci offre un modello stimolante, supportato da casi reali, per capire come guidare e ispirare le persone, costruendo business più innovativi e redditizi, e creando fedeltà nel tempo. Se sei un leader o un imprenditore, "Partire dal perché" è una lettura che non può mancare nella tua crescita professionale.

Edvige Della Torre