Imprenditori e Studi Professionali
Come imprenditore, quanto sei soddisfatto delle performance dei tuoi collaboratori?
E come leader, cosa vorresti migliorare di te stessə?
Come imprenditore, quanto sei soddisfatto delle performance dei tuoi collaboratori?
E come leader, cosa vorresti migliorare di te stessə?
Scopri come rendere più performante la tua organizzazione, analizza le dinamiche organizzative attuali, il contributo che i tuoi collaboratori apportano rispetto alle tue attese, e identifica strumenti e soluzioni che possano garantirti una crescita più soddisfacente della tua impresa, partendo dal potenziamento della tua leadership, alla base di ogni processo di miglioramento.
Analizzare le aree chiave di gestione delle risorse umane, quali la cultura d’impresa, lo sviluppo delle competenze, le modalità di valutazione delle performance - per comprendere quali temi necessitano di attenzione e soluzione al fine di migliorare i risultati d’impresa.
Maggiori informazioni →
Delineare e implementare il percorso di sviluppo della propria leadership a partire dall’assessment Trimetrix, analisi di punta della metodologia TTi Success Insights, che consente di prendere consapevolezza di se stessi, del proprio stile manageriale, dei propri comportamenti e intelligenza emotiva per raggiungere una migliore gestione della propria impresa o studio e una migliore realizzazione di sé.
Mettere a punto un piano d’azione strutturato basato sulle evidenze offerte dal Check Up Risorse Umane e che definisca concretamente gli obiettivi da raggiungere. Organizzare momenti formativi su temi specifici per i propri collaboratori o percorsi di coaching individuali che consentano ad ogni risorsa di acquisire nuove competenze o migliorare i propri comportamenti in linea con le attese della Proprietà e della Direzione.
Maggiori informazioni →
Saper selezionare nuove risorse per la propria azienda/studio richiede skill specifiche che è utile apprendere, o migliorare, se vogliamo assumere le “migliori persone” che si candidano. Ancor più importante è attivare un processo di onboarding, per far sì che le new entry possano ben integrarsi con il resto della squadra già operativa.
Creare spirito di squadra tra i propri collaboratori significa riuscire a far lavorare i propri collaboratori efficacemente e con uno spirito positivo, un concetto semplice che se concretizzato diventa se si è in grado di attivare azioni e comportamenti che creando coesione tra le risorse permettendo un facile raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Saper delegare è un’attitudine spesso non spontanea, ma indispensabile per ogni leader di successo che voglia gestire la propria struttura con efficacia. Per delegare con efficacia occorre scegliere attivare un processo di delega che va dal scelta delle persone giuste, al chiarimento di ruolo e responsabilità, alla fiducia, all’osservazione dei comportamenti.
Introdurre il feed back come pratica manageriale è fondamentale per il successo di un’impresa nel tempo ed è utile perché stimola i lavoratori a modificare verso il meglio il proprio comportamento. Conditio sine qua non è però saper dare feed back ben strutturati, curati tanto nella forma quanto nel contenuto.
Sì, sulla base di un brefing strutturato che ci consenta di ben identificare il tipo di risorsa che si vuole inserire nello studio, nell’azienda.
Sì, partiamo da una breve analisi della struttura – le peculiarità dell’azienda, il numero di dipendenti, i bisogni da soddisfare – per poi dar vita ad una prima proposta di piano formativo da mettere in atto e di cui misurare il ritorno di investimento.
Modalità e strumenti di cui ci avvaliamo si diversificano secondo le dimensioni dell’impresa o studio, dell’obiettivo che si vuole raggiungere, dei tempi. Spaziano dalle interviste individuali, ai focus group, a questionari on line o cartacei, e altro ancora. L’importante è chiarire la motivazione che spinge all’azione e il fine.
Supporto alla selezione dei collaboratori
Sportello coaching
Redazione del piano formativo personalizzato
Assessment manageriali
Organizzazione eventi aziendali
Vuoi approfondire qualche tema di tuo interesse?
Senza alcun impegno, in una call personalizzata analizzeremo le tue necessità, ci spiegherai i tuoi obiettivi e tracceremo la via più veloce per raggiungerli insieme.