Valorizzare se stessi attraverso la scrittura: un percorso di empowerment ispirato da Michela Trada

Nel mio lavoro quotidiano, accompagno le persone in percorsi di empowerment personale e professionale, aiutandole a riconoscere e valorizzare le proprie competenze, esperienze e unicità. Da anni la lettura del libro Scrivere per fare business di Michela Trada mi ha offerto nuovi spunti per integrare la scrittura come strumento di crescita personale nei miei percorsi. Ecco cosa evidenzio.

La scrittura come specchio dell'identità
Trada propone la scrittura non solo come mezzo di comunicazione, ma come un vero e proprio strumento di introspezione. Attraverso tecniche come lo storytelling, il content marketing e il brand journalism, l'autrice ricorda quanto è importante raccontare la propria storia in modo autentico, partendo dai propri valori e dal proprio "perché" . Questo processo di narrazione consapevole è fondamentale nei percorsi di empowerment, poiché permette di riconoscere e valorizzare le proprie esperienze e competenze.

Personal branding e consapevolezza di sé
Uno degli aspetti che ho trovato più rilevanti è l'accento posto sul personal branding come espressione della propria identità. Trada afferma che "oggi siamo noi il 'brand' in vetrina da acquistare", evidenziando come la percezione che gli altri hanno di noi sia strettamente legata a come comunichiamo chi siamo. Nei miei percorsi di empowerment, ricordo questo concetto per aiutare le persone a prendere consapevolezza della propria unicità e a comunicarla efficacemente.

Strumenti pratici per l'empowerment
Il libro si distingue per la sua praticità, offrendo mappe per scrivere articoli efficaci e suggerendo strumenti per organizzare la propria comunicazione, come il calendario editoriale. Questi strumenti, integrati nei percorsi di empowerment, aiutano le persone a strutturare e condividere la propria storia in modo strategico.

Un compagno di viaggio nel percorso di crescita
Con la prefazione di Alessio Beltrami e i contributi di esperti come Riccardo Scandellari e Oscar di Montigny, Scrivere per fare business si presenta come un compagno di viaggio ideale per chi desidera diventare padrone della propria comunicazione. Un libro che, come tutti i facilitatori del cambiamento, invita a modificare idee e abitudini per crescere. Incorporare le tecniche proposte da Trada nei percorsi di empowerment personale amplifica l'efficacia del processo, fornendo strumenti concreti per esprimere e valorizzare se stessi.

Edvige Della Torre